Human Forest

Palazzo Miccihè – Farm Cultural Park

Favara AG

Palazzo Miccichè, a Favara, è rinato. E’ rinato attraverso i simboli culturali che ci offre la natura nella continuità di un EDEN, quello che interpreto col mio lavoro, rappresentato dalla forza della vita col suo simbolo, la vagina, e da quella, altrettanto forte, della vegetazione rigogliosa. Palazzo Miccichè è così diventato un luogo dalla profonda intensità simbolica dove conoscenza, incontro e scambio diventano presupposto di autentica rinascita.
Questo palazzo, da tempo abbandonato, ha rappresentato una sfida apparentemente impossibile per chi ha creduto nella possibilità di una sua rinascita. Per anni è stato  una spina nel cuore e nell’anima di chi vi ha dedicato fatica, tempo e denaro. Per questo ho voluto che questa simbolica spina fosse presente, nel colore dell’oro, sui rampicanti dipinti su pareti e soffitti. Rampicanti che si intrecciano con le piante, un’autentica foresta, che adornano le sale, proposte e curate dall’Orto Botanico di Palermo.
La spina non può e non deve mai essere ostacolo. Anzi, in questo imponente lavoro è stata stimolo venuto dal profondo, per idee, progetti e sogni. Una spina d’oro non come simbolo di ricchezza ma di preziosità delle nostre doti quando vengono trasformate in opportunità.
Per le piante la spina è difesa naturale: quello che noi umani viviamo come difetto e disagio in realtà è strumento di protezione, rispetto di ciò che è bello. Come il Nuovo Palazzo Miccichè.